-
Bonus carburante autotrasportatori: istruzioni aggiornate al 22.09
Credito di imposta costi dei carburanti per imprese di autotrasporto: la piattaforma per richiederlo attiva fino al 19 ottobre
-
Fondo siti UNESCO: elenco dei progetti beneficiari
Fondo Siti Unesco: riepilogo delle regole e i progetti assegnatari delle risorse
-
Elettronica innovativa: agevolazioni alle imprese con domande entro 21.09
Il MISE informa di un nuovo decreto con fondi per le imprese impegnate nella elettronica innovativa
-
Bonus fiere: quali sono le spese ammissibili all’agevolazione?
In data 31 agosto il MISE ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi delle imprese beneficiarie del bonus ferie da richiedersi dal 9 settembre prossimo
-
Caro materiali: domande al fondo adeguamento prezzi entro il 31 agosto
Pubblicato il Decreto con le regole per accedere al fondo adeguamento prezzi da parte delle imprese. I dettagli
-
Bonus pubblicità dal 2023: ritorno al regime “ordinario”
Bonus pubblicità dal 2023: ecco come funziona l'agevolazione. Beneficiari, importi ed esempio di calcolo
-
Autobus elettrici: nuove agevolazioni per le imprese dal 25 luglio
Domande tramite INVITALIA dalle ore 12 del 25 luglio per incentivi alle imprese per la trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus
-
Finanziamenti Turismo di montagna: nuovi fondi in arrivo per le imprese
Entro il 30 settembre le manifestazioni di interesse per finanziamenti per imprese profit e no profit per la valorizzazione del turismo montano
-
Garanzia SupportoItalia: da SACE gli aiuti alle imprese fino al 31 dicembre
Da oggi via alla nuova misura di garanzia da parte di SACE, prevista dal Decreto Aiuti, a supporto delle imprese colpite dalla crisi Ucraina
-
Nuova Sabatini 2022: più Green e più Sud
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto che disciplina l’agevolazione Nuova Sabatini, con ampliamento agli investimenti Green ed un contributo maggiorato per il Sud
-
Il Decreto Aiuti 2022 diventa legge: il testo coordinato con la legge di conversione
Il Decreto Aiuti è convertito nella legge del 15.07.2022 n. 91 con le misure per le imprese: dal rafforzamento dei crediti d'imposta al bonus per dipendenti e pensionati
-
Finanziamenti PMI: dal 12 luglio le domande a SIMEST
Sostegno alle imprese esportatrici verso zone di crisi Ucraina con finanziamenti agevolati d parte di SIMEST: i dettagli per le domande
-
Credito d’imposta settore energia: le FAQ dell’Agenzia delle Entrate
Il punto su crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica in favore di imprese “energivore” e “non energivore” e contributo straordinario contro il caro bollette
-
Impianti di liquefazione gas: dal 10 luglio richiesta di contributi
Firmato un decreto con termini e modalità di invio delle domande per contributi per aziende produttrici e distributrici di gas naturale liquefatto e armatori: i dettagli
-
Fondo perduto birrifici: ecco l’elenco dei beneficiari
Pubblicato il decreto MISE del 24 giugno con l'assegnazione delle risorse per i birrifici: ecco l'elenco dei beneficiari e gli importi
-
Fondo perduto discoteche e sale da ballo: ecco l’importo spettante
Determinato l'importo spettante a ciascun beneficiario del fondo perduto per discoteche e sale da ballo: codice Ateco 2007 “93.29.10"
-
Settore del gas: chiarimenti su Iva ridotta e crediti d’imposta
Aliquote IVA e crediti d’imposta per le imprese nel settore del gas. L’agenzia delle Entrate fa il punto con la circolare n. 20 del 16 giugno 2022
-
Fondo perduto mense e catering: le istanze dal 6 al 20 giugno
Fondo perduto per la ristorazione collettiva (imprese con codici ATECO 56.29.10 e 56.29.20): ecco il modello per presentare l'istanza dal 6 giugno
-
Incentivi imprese e professionisti: dal 2 giugno apre lo sportello dedicato
Il Governo ha approvato un disegno di legge per il riordino del sistema degli incentivi alle imprese: attivo dal 2 giugno apre lo sportello “Incentivi.gov.it”
-
Turistico: 150 ML dal PNRR per la riqualificazione degli alberghi
Riqualificazione strutture alberghiere di pregio: le domande entro il 31 agosto per il bando rivolto a proprietari pubblici e privati di immobili