-
Domicilio Digitale speciale: che cos’è e chi può richiederlo
Le regole ADE per il domicilio digitale speciale: a breve attiva la funzionalità per richiederlo, vediamo tutte le regole
-
Poli innovazione digitale: via alle domande dal 5 ottobre
Il MIMIT informa della possibilità di presentare domanda per i finanziamenti per i poli di innovazione digitale. Beneficiari enti pubblici e privati
-
Servizi on-line Entrate/Riscossione: dal 25.09 modello unico per delegare terzi
I modelli per richiedere i servizi delle Entrate da parte di un familiare o persona di fiducia: con un unico modello si delega per Entrate e Riscossione
-
Codice fiscale per stranieri: che cos’è e come richiederlo
Codice fiscale per stranieri: chi riguarda e come procurarselo. La nuova guida delle Entrate con le regole
-
Codice identificativo univoco ANPR: fissate le regole
Le regole per il codice univoco dei cittadini per l'anagrafe nazionale al fine di facilitare la comunicazione delle banche dati della PA
-
Firma elettronica: posso usare la CIE?
La CIE può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici: vediamo come
-
Registrazione atti con firma digitale: non serve copia cartacea all’Entrate
Le Entrate informano del fatto che per gli atti con firma digitale, inviati con PEC o il servizio Consegna doc on line la registrazione è automatica