-
Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo
Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori
-
Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile
Regole per applicazione dell'intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile
-
Piccola proprietà contadina: quando si decade
Chiarimenti ADE sulla decadenza dalla piccola proprietà contadina
-
Fondo innovazione agricoltura 2024: tutte le regole
Fondo Innovazione Agricoltura: chi finanzia e come, le regole attuative dal ISMEA
-
Fondo innovazione agricoltura: ulteriori risorse per le domande 2024
ISMEA informa delle nuove risorse per le imprese agricole per le domande 2024, i dettagli nel comunicato e il riepilogo delle regole
-
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
Regole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti
-
Peste suina: sostegni per imprese per restrizioni 2023-2024
Regole per richiedere gli aiuti per le imprese agricole suinicole per danni subiti dalle restrizioni sanitarie nel periodo 1.12.2023-31.10.2024
-
Credito ZES Agricoltura: % spettante e codice tributo
Le Entrate hanno fissato la % spettante del bonus ZES agricoltura 2024: inoltre viene anche istituito il codice tributo per l'utilizzo con F24
-
Fondi pesta suina: ripartizione 2024
Il Decreto dell'Agricoltura in GU n 17/2024 ripartisce le risorse per i ristori alle imprese del settore relativamente alla peste suina
-
Redditi agrari: approvata una riforma che valorizza il settore
Il decreto Irpef-Ires reca novità anche per i redditi agrari: vediamo una sintesi di ciò che ci aspetta
-
Credito ZES Agricoltura: ecco il codice tributo
Istituito il codice tributo per l'utilizzo del credito ZES Mezzogiorno per l'agricoltura: le regole ADE
-
Credito ZES Agricoltura: domande dal 20 novembre
Credito ZES agricoltura: modello e istruzioni per comunicare gli investimenti effettuati fino al 15 novembre. Tutte le regole per il bonus
-
Agevolazioni in agricoltura: domande per Generazione terra fino al 29.11
Generazione terra 2024: la misura agevolativa di ISMEA per l'acquisto di terreni agricoli dei giovani, tutte le regole
-
Filiera frutticola delle pere: regole per le domande di aiuti 2024
Aiuti 2024 alle imprese frutticole delle pere afflitte dalla siccità: a chi spettano e come richiederli. AGEA a breve pubblicherà le regole attutive
-
Etichettatura alimentare e obbligo indicazione QUID: pubblicate le Linee Guida
Il MIMIT ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e sull'etichettatura di alcuni prodotti alimentari
-
Anticipi PAC: regole Agea per le domande dal 16 ottobre
Agea pubblica le regole per le anticipazioni PAC agli agricoltori
-
Aiuti alle imprese per la moria del Kiwi: tutte le regole
“Moria del kiwi” nel 2023: i sostegni alle imprese del settore dal Dl Agricoltura e ora le regole nel relativo Decreto ministeriale in GU del 3 ottobre 2024
-
Contributo imprese prodotti DOP e IGP: ultimi giorni per le domande
Contributi per valorizzare i prodotti agricoli DOP e IGP: a chi spettano e come fare domanda entro il 3 ottobre prossimo
-
Parco Agrisole 2024: domande dal 16 settembre
Parco Agrisole 2024. domande dal 16 settembre, tutte le regole per richiedere l'agevolazione
-
Sospensione Mutui agricoli: il via di ISMEA
Circolare n 3/2024 di ISMEA che da il via alle novità del DL agricoltura sulle sospensione dei mutui per il settore agricolo: i dettagli