-
Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre: entro oggi
In vista della scadenza del pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche vediamo le regole per provvedere
-
Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
La Cassazione 28910/2025 chiarisce un principio importante in ambito di reati tributari: la mancata conservazione delle fatture è equiparabile all'occultamento o distruzione?
-
Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile con il TD29
Specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: tra le novità TD29 per omessa o irregolare fatturazione e la modifica della descrizione del tipo documento TD20;
-
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
Software per corrispettivi telematici: l'ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
-
Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio
La conservazione delle fatture elettroniche: come procedere e quando. Per le fatture 2023 si può provvedere entro il 31.01
-
Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate
Con Interpello n 246/2024 le Entrate chiariscono il Regime OSS per le cessioni di case prefabbricate effettuate da soggetto estero
-
CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche: il nuovo servizio ADE
Comunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo su e-fatture: il nuovo servizio
-
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: prossima scadenza 2 dicembre 2024. Modalità e termini di versamento
-
Richiedere la PIVA: istruzioni 2024
L'Agenzia delle Entrate nella sua guida aggiornata a luglio 2024 chiarisce i passaggi per richiedere la PIVA
-
Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADE
Le Entrate chiariscono dubbi sulla dematerializzazione delle note spese dei dipendenti: le spese di TAXI con la carta di credito aziendale, come provare la spesa
-
Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioni
Il Decreto Sanzioni approvato in via definitiva dal Governo in data 24 maggio reca novità anche per omissioni degli scontrini: il testo definitivo è atteso in GU
-
Sconto integrale superbonus: detrazione in base alla data di FT
Data fattura di fine anno salva il superbonus: le entrate chiariscono che rileva la data della fattura se inviata entro i termini allo SdI
-
Pagamenti a cavallo d’anno: cosa prevede la Riforma Fiscale
Con la Riforma Fiscale il momento dell’incasso coincide con quello del pagamento anticipando il periodo d’imposta in cui il compenso fa reddito per il percipiente
-
Credito Pagamenti POS: sanzioni per omessa o tardiva comunicazione dati
Il DL n 39/2024 contiene, tra le altre, una norma sulle sanzioni per le omesse comunicazioni dei dati POS: il dettaglio
-
E-fatture B2C: novità per la consultazione dal 2024
La legge di conversione del DL Anticipi prevede novità per le fatture B2C: approvata ieri in via definitiva, vediamo cosa prevede la norma
-
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
Provvedimento delle entrate con novità per i forfettari sulla fatturazione elettronica: come conferire delega al servizio dell'agenzia
-
Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
Invio di fatture elettroniche: le istruzioni delle Entrate per correggere erronea duplicazione. Lo SdI non ha respinto le fatture duplicate per diversa nomenclatura
-
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l'accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
-
Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
Come delegare un intermediario abilitato alla consultazione e registrazione delle fatture elettroniche in "Fatture e corrispettivi": i documenti da inviare alle Entrate
-
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
Fatture elettroniche depositate dal sistema nella sezione "messa a disposizione" dello Sdi: quando matura il diritto alla detrazione