-
Agevolazioni in agricoltura: domande per Generazione terra fino al 29.11
Generazione terra 2024: la misura agevolativa di ISMEA per l'acquisto di terreni agricoli dei giovani, tutte le regole
-
Anticipi PAC: regole Agea per le domande dal 16 ottobre
Agea pubblica le regole per le anticipazioni PAC agli agricoltori
-
Contributo imprese prodotti DOP e IGP: ultimi giorni per le domande
Contributi per valorizzare i prodotti agricoli DOP e IGP: a chi spettano e come fare domanda entro il 3 ottobre prossimo
-
Più Impresa ISMEA: agevolazioni donne e giovani domande ammissione entro il 30 settembre
Imprese agricole di giovani e donne: vediamo le regole di "Più Impresa" con preconvalida domande dal 29 luglio al 30 settembre
-
Fertilizzanti esteri commercializzati in Italia: aliquota Iva agevolata al 4%
Aliquota IVA agevolata sui fertilizzanti di provenienza estera e commercializzati in Italia tramite il mutuo riconoscimento in conformità alla normativa UE; i chiarimenti dell'AdE
-
Aiuti PAC 2024: domande ammissibili entro il 26 agosto
Le domande di aiuto PAC 2024 presentate dopo il 31 luglio, termine prorogato con decreto del 28.06, sono ammissibili ma con importi ridotti
-
Fondo filiera ovina IGP: regole per le domande di aiuto 2024
In GU del 17 agosto il Decreto 5 giugno 2024 con le regole per il Fondo per il sostegno alla filiera ovina IGP
-
Agricoltura: malattia e maternità piccoli coloni 2024
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: valori e modalità di calcolo nella circolare INPS 83 del 22.7.2024
-
Terreni Agricoli all’asta da ISMEA: altri terreni dal 16 luglio
Banca Terre Agricole: cos'è, a chi si rivolge, come acquistare un terreno agricolo all'asta per avviare la propria impresa
-
DL Agricoltura: sintesi delle misure
DL Agricoltura: 500 ML per il comparto agricolo. Tutte le novità in Gazzetta
-
Garanzia U35 imprese agricole: proroga per le domande al 6.12.24
Prorogato il termine per le domande per la Garanzia U35 rivolta al settore agricolo e della pesca: avviso ISMEA
-
Soccida semplice: il trattamento fiscale dell’accrescimento e rivendita animali
Con Risposta n 134/2024 l'ADE chiarisce la corretta qualificazione fiscale delle operazioni relative alla soccida semplice: gestione e cessione animali
-
Fondo Filiera Apistica: le regole per gli incentivi 2024
Pubblicato il Decreto dell'Agricoltura con criteri e modalità per richiedere le agevolazIoni 2024 per le imprese delle api, canapa e frutta a guscio
-
Cambiale Ortofrutta: domanda dall’8 aprile per liquidità
ISMEA pubblica le regole per Cambiale ortofrutta la linea di credito per le imprese agricole: vediamo chi può fare domanda
-
Consorzi tutela Dop Igp: domande di aiuti 2024
Decreto MASAF con le regole per inviare la domanda entro il 15 maggio per aiuti alla Filiera dei prodotti DOP e IGP
-
Giovani imprenditori agricoli: il credito d’imposta formazione
Il Ddl sulla imprenditoria giovanile in agricoltura prevede varie misure a sostegno del settore: vediamo il credito di imposta formazione
-
Aiuti imprese agricole pera e kiwi: via alle domande
Pubblicato il DM Agricoltura con le regole per gli aiuti 2023 per le imprese agricole di produzione di pera e kiwi: domande ad AGEA soggetto gestore
-
Aiuti imprese agricole: le regole per i danni da plasmopara viticola
Le regole MASAF per gli aiuti alle PMI danneggiate nel 2023 dalla plasmopara viticola: gli ammessi e gli esclusi dal sostegno ministeriale
-
Esenzione irpef agricoltori: cosa prevede il Milleproroghe
Dopo l'accordo tra Ministero e Agricoltori sulla esenzione dall'irpef vediamo il contenuto della norma del Milleproghe atteso in GU
-
Società agricole e agroalimentari: aiuti da ISMEA nel 2024
Pubblicato il GU del 15.02 le regole per interventi finanziari a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare