-
Superbonus: comunicazione antifrode dal 30 marzo
Il DL n 39/2024 con ulteriori misure per restringere il superbonus contiene un altro adempimento: comunicazione antifrode, che cos'è e le sanzioni per chi omette
-
Comunicazione bonus edilizi 2023: entro il 4.04 senza remissione in bonis
Il Dl n 39/2024 modifica la remissione in bonis dei bonus edilizi: cessioni e sconti per le spese 2023 entro il 4 aprile
-
Decreto Superbonus e cessione del credito convertito in legge: il testo ripubblicato
Convertito dalla Legge del 22.02.2024 n. 17, il decreto che regola il superbonus e la cessione del credito (DL del 29.12.2023 n. 212); ecco il testo del DL ripubblicato con note
-
Superbonus indigenti: restituzione del fondo perduto non spettante
Superbonus e contribuenti con redditi entro i 15.000 euro: le regole per il fondo indigenti, la percentuale di spettanza, i codici tributo per la restituzione volontaria
-
Bonus barriere architettoniche: ristrette le spese ammesse
Bonus barriere architettoniche: spetta fino al 2025 la detrazione al 75%. Il dl n 212/2023 cambia il perimetro della agevolazione
-
Remissione in bonis cessioni bonus edilizi: termine ultimo il 30.11
Circolare n 27/2023: le entrate chiariscono le modalità per la remissione in bonis e riepilogano i divieti di cessione dei bonus introdotti dal Dl n 11/2023
-
Piattaforma cessione crediti: nuove istruzioni delle Entrate
Cessione crediti: la nuova guida dell'ADE aggiornata a novembre 2023. I crediti da bonus edilizi e gli altri crediti da cedere con comunicazione alle Entrate
-
Compensazione Crediti tracciabili: dal 5 ottobre possibile annullare l’opzione
Piattaforma cessione crediti: attiva dal 5 ottobre per annullare l'opzione per la compensazione dei crediti tracciabili. Le regole
-
Superbonus: chi può cedere il credito a Poste?
Con una nota del 3 ottobre Poste informa della riapertura della Piattaforma Cessione crediti edilizi
-
Superbonus in 10 anni: possibile annullare la richiesta
Superbonus in 10 anni per beneficiario, fornitore o cessionario: possibile annullare la richiesta via mail e sulla piattaforma cessione crediti. Vediamo come
-
Reato di Riciclaggio: uso del c/c per accogliere denaro sporco di terzi
Sentenza n 29346/2023 della Cassazione: è riciclaggio l'uso per c/c per accogliere denaro di terzi frutto di reato
-
Superbonus: chiarimenti per il visto di conformità in Dichiarazione dei redditi
Il visto di conformità per il superbonus nel modello redditi può essere richiesto da un professionista diverso da quello che invia la dichiarazione telematicamente
-
Superbonus villette: esempio di calcolo del quoziente familiare
La Circolare n 13 delle entrate con riepilogo delle regole per il superbonus villette: chiarimenti sul requisito del quoziente familiare
-
Superbonus 2023: i chiarimenti per imprese e cittadini
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus a seguito delle ultime novità introdotte dal Decreto Aiuti-quater, legge di Bilancio 2023 e Decreto Cessioni
-
Visto di conformità bonus edilizi “ora per allora”: va comunicato alle Entrate?
Chiarimenti delle entrate sul visto di conformità nei bonus edilizi con faq del 6 giugno
-
Bonus barriere architettoniche: spetta per qualsiasi categoria e per singoli appartamenti
Bonus barriere architettoniche: prorogato fino al 2025. Alcuni chiarimenti delle entrate sui casi in cui spetta
-
Crediti d’imposta edilizi residui: come fare per fruirne in 10 quote annuali
Pronte le regole per fruire in 10 rate annuali dei crediti d'imposta non ancora utilizzati derivanti da cessione o sconto in fattura relativi alle detrazioni per interventi edilizi
-
Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni
I fornitori e i cessionari possono spalmare in 10 anni i crediti da bonus edilizi ceduti entro il 31 marzo 2023 comunicandolo dal 2 maggio con la funzione "Ulteriore rateazione"
-
Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici
Interpello del 22 febbraio: chiarimenti sul Superbonus dall'Agenzia delle Entrate, per spese antisismiche sopraggiunte ed extra contributo. Ammesse se asseverate
-
Blocco cessioni bonus edilizi: tutte le esclusioni nel decreto legge in Gazzetta
In vigore dal 17.02 il decreto blocca cessioni e sconti in fattura per: superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, facciate, sismabonus, barriere architettoniche