-
Omessa Comunicazione all’ENEA: l’Ecobonus non decade
La Cassazione con sentenza del 21.03.2024 statuisce che la comunicazione all'ENEA per l'Ecobonus ha finalità statistiche e non costitutive dell'agevolazione
-
Superbonus: comunicazione antifrode dal 30 marzo
Il DL n 39/2024 con ulteriori misure per restringere il superbonus contiene un altro adempimento: comunicazione antifrode, che cos'è e le sanzioni per chi omette
-
Comunicazione bonus edilizi 2023: entro il 4.04 senza remissione in bonis
Il Dl n 39/2024 modifica la remissione in bonis dei bonus edilizi: cessioni e sconti per le spese 2023 entro il 4 aprile
-
Bonus barriere architettoniche: come indicarlo nel 730/2024
La detrazione per eliminazione delle barriere architettoniche al 75% nel modello 730: a chi spetta e come indicarla in dichiarazione
-
Superbonus: è legge il DL salva spese
Superbonus: confermate le regole per sanatoria dei sal compleatati al 31.12.2023, quelle su sconto e cessione del credito, superbonus per indigenti
-
Superbonus indigenti: a chi spetta
Pubblicata in GU la legge di conversione del DL n 212/2023 salva spese che contiene anche le regole per il superbonus indigenti, vediamole
-
Decreto Superbonus e cessione del credito convertito in legge: il testo ripubblicato
Convertito dalla Legge del 22.02.2024 n. 17, il decreto che regola il superbonus e la cessione del credito (DL del 29.12.2023 n. 212); ecco il testo del DL ripubblicato con note
-
Superbonus indigenti: restituzione del fondo perduto non spettante
Superbonus e contribuenti con redditi entro i 15.000 euro: le regole per il fondo indigenti, la percentuale di spettanza, i codici tributo per la restituzione volontaria
-
Bonifico parlante errato: spetta la detrazione per riqualificazione energetica?
Le entrate con una FAQ specificano se spetta la detrazione per spese di riqualificazione energetica nel caso di errore nella indicaizone della norma nel bonifico
-
Cessione crediti edilizi: i documenti necessari
Il 3 ottobre Poste ha riattivato la Piattaforma di cessione dei crediti edilizi: ecco l'elenco dei documenti da produrre per la pratica
-
Omessa Asseverazione sismabonus: i termini per la remissione in bonis
Entro quando occorre presentare la comunicazione per sismabonus con remissione in bonis? Chiarimenti delle Entrate
-
Bonus edilizi: i chiarimenti dell’Agenzia su cessione del credito o sconto in fattura
Bonus edilizi: il punto sul divieto di esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione dei crediti d’imposta, e sulle deroghe al divieto previste dal DL Cessioni
-
Superbonus: chiarimenti per il visto di conformità in Dichiarazione dei redditi
Il visto di conformità per il superbonus nel modello redditi può essere richiesto da un professionista diverso da quello che invia la dichiarazione telematicamente
-
Superbonus 2023: i chiarimenti per imprese e cittadini
I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus a seguito delle ultime novità introdotte dal Decreto Aiuti-quater, legge di Bilancio 2023 e Decreto Cessioni
-
Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni
I fornitori e i cessionari possono spalmare in 10 anni i crediti da bonus edilizi ceduti entro il 31 marzo 2023 comunicandolo dal 2 maggio con la funzione "Ulteriore rateazione"
-
Stop cessione bonus edilizi: cosa possono fare le banche per i crediti incagliati
Il Direttore Ruffini espone i numeri dei crediti da bonus edilizi: banche e assicurazioni potrebbero assorbire crediti incagliati per oltre 17 miliardi
-
Superbonus villette 2023: 90% con alcune condizioni
Sintesi delle novità per il supebonus dopo la conversione del decreto aiuti quater
-
Superbonus e impatto sulle casse dello Stato: lo studio dei commercialisti
Il CNDCEC proponeuno studio con i dati sugli effetti del superbonus sulle casse dello Stato: costi e benefici della maxidetrazione
-
Edificio di unico proprietario: come compilare la comunicazione di cessione dei bonus
Cessione crediti o sconto in fattura: per interventi eseguiti su parti comuni di edificio appartenente a unico proprietario la comunicazione è come quella del condominio minimo
-
Cessione e sconto in fattura: cedibilità ai correntisti
Se la banca cedente consegna al correntista idonea documentazione per provare la diligenza sono esonerati dall'effettuare ex novo l'istruttoria