-
Global minimum tax: regole per la comunicazione rilevante
Modello e istruzioni per le imprese obbligate alla comunicazione dei dati rilevanti: decreto MEF e istruzioni per adempiere
-
Dogane: novità dal 1° novembre per gli operatori
Come cambia l'assetto organizzativo e quindi operativo delle Dogane: tutte le novità dal 1° novembre. Per gli operatori importante informare i propri sistemi
-
Tassazione plusvalenze: novità in arrivo per il 2026
La legge di bilancio che ha cominciato il suo iter con la prima approvazione del DDL in bozza contiene novità anche per le società, vediamole
-
Responsabiltà di vigilare dei soci di società semplice
Soci di società semplice: principio della Cassazione che chiarisce la responsabilità di vigilare sull'operato sociale
-
Accertamento a società estinta: conseguenze per i soci
Accertamento nullo alla società estinta, annullati anche gli atti verso i soci: il principio della Cassazione nell'ordinanza n 23939/2025
-
Detrazione IVA assolta in dogana dall’importatore dei beni
Possibile la detrazione dell’IVA assolta in dogana anche se l’importatore non è proprietario dei beni, purché vi sia inerenza all’attività d’impresa
-
Check list INL per controllo imprese autotrasporto
decreto ministeriale e check list aggiornata per i controlli dell'ispettorato sugli autotrasporti
-
Riporto delle perdite fiscali infragruppo 2025: pronte le modalità attuative
Agevolazioni fiscali per gruppi di imprese: via libera al riporto integrale delle perdite in operazioni straordinarie tra soggetti collegati; le modalità attuative nel DM del 27.06
-
DtA: Deferred tax assets, chiarimenti ADE
Chiarimenti ADE Ssulla cessione dei crediti di imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate
-
Responsabilità dei Sindaci: in vigore dal 12 aprile il tetto massimo
La riscrittura dell'art 2407 c.c. sul tetto di responsabilità per i Sindaci delle società di capitali in GU
-
PEC Amministratori di società: ci sono sanzioni per gli inadempienti?
Il MIMIT ha pubblicato le attese istruzioni per adempiere al nuovo obbligo per la PEC degli amministratori: i dettagli nella nota
-
Dichiarazioni operazioni in oro: via dal 17 gennaio alle novità
La UIF Unità di informazione finanziaria per l'Italia commenta le novità, operative dal 17.01, per le operazioni in oro
-
SNC e SAS: in arrivo l’obbligo di redazione e deposito del bilancio
La nuova Direttiva 2025/25/UE, appena pubblicata, prescrive l’obbligo di redazione e pubblicazione dei bilanci anche per le società di persone commerciali
-
Auto ai dipendenti: cosa contiene la Legge di bilancio 2025
Si introduce un nuovo sistema di tassazione dell'uso promiscuo delle auto dei dipendenti. Vediamo cosa contiene la legge di bilancio 2025
-
Veicoli ecologici autotrasporto: domande di contributo dal 16 dicembre
Pubblicate le regole per richiedere i contributi per rinnovo del parco macchine delle imprese di autotrasporto per conto terzi
-
Soggettività IVA delle Holding e detraibilità dei costi finanziari
L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con Interpello n. 250/2024, quando le holding sono soggetti passivi IVA e le regole per detrarre l’IVA sui transaction costs e servizi finanziari
-
Patti parasociali: l’opzione put non è un patto leonino
Il patto può definirsi “leonino” solo quando avviene un'esclusione totale e costante dalle perdite, e l’opzione put non rientra in questa situazione
-
Fondo pensione statunitense: trattamento fiscale per l’erede
Chiarimenti del Fisco sull'imposizione che incide l'erede del percettore di una pensione estera, di soggetto deceduto e residente estero
-
Investment Management Exemption: chiarimenti dell’Agenzia sulle nuove disposizioni
Investment Management Exemption (IME): i chiarimenti della Circolare 23/E del 2024 per Gestori patrimoniali e veicoli di investimento non residenti
-
Rilevanza degli immobili come beni merce: principio della Cassazione
Ordinanza n 25550/2024 della Cassazione: caratteristiche dei beni immobili merce di una società