-
Partecipazioni a tempo di SRL e SPA: il trattamento fiscale
La Risposta a interpello 15/2024 dell’Agenzia delle Entrate analizza il trattamento fiscale delle partecipazioni a tempo autoestinguibili
-
Bonus musica 2023: dove indicarlo nel Modello Redditi
Bonus musica in dichiarazione dei redditi tra le spese detraibili al 19%: dove va indicato e per quali spese
-
Come si calcola l’ISEE?
Simulatore e modalità di calcolo dell'ISEE: Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie . I parametri di equivalenza e le maggiorazioni previste .
-
Collegi sindacali: in arrivo tetto alla responsabilità
Durante l'assemblea generale dei Commercialisti tenutasi a Roma il 4 maggio novità sulla delega fiscale e anticipazioni sul tetto di responsabilità per i collegi sindacali
-
Dichiarazione Società di Persone 2023: approvato il modello con le relative istruzioni
Pubblicato il Modello Redditi 2023–SP che società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nel 2023 ai fini delle imposte sui redditi
-
Imprese Autotrasporto: dal 15.03 domande per fondi acquisti mezzi ecologici
Imprese di autotrasporto: acquisto di veicoli ecologici e rinnovo di mezzi pesanti. Come presentare domanda di agevolazione entro il 28 aprile
-
Tabelle ACI 2023: il comunicato delle Entrate in GU
Tabelle ACI 2023: pubblicate le Tabelle dei costi chilometrici di autovetture e motocicli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, per il calcolo del fringe benefit
-
Acconto IRES 2022: entro il 30 novembre in cassa
Come si calcola l'acconto IRES e quando va versato: breve riepilogo
-
Autoveicoli e uso esclusivo d’impresa: deducibili al 100% le spese
L'uso esclusivo, certificato da dispositivi inamovibili, determina la totale deducibilità dei costi delle auto dell'impresa o del professionista
-
Indeducibile il maggior costo della consulenza per revisione del corrispettivo pattuito
Secondo la Corte di Cassazione il maggior compenso versato spontaneamente dall’imprenditore al professionista non costituisce costo inerente all’attività dell’impresa
-
Bonus conversione motore termico in elettrico: fino a 3.500 euro
Bonus fino a 3.500 ai proprietari che convertono il motore termico in elettrico. A breve si aperta la piattaforma per le domande
-
Assemblee societarie: si torna alla normalità con l’ok a quelle virtuali
Trascorso il 31 luglio 2022 si torna alle regole ordinarie per le assemblee societarie ma con le precisazioni dei Notai di Milano. Ok alle assemblee virtuali
-
Società benefit: domande di agevolazione dal 19 maggio
Il MISE sblocca il decreto per le agevolazioni alle società benefit. Possibile presentare domanda di credito di imposta c'è tempo fino al 15 giugno
-
Pensione inabilità-invalidità civile 2022: tutte le regole
Cos'è la pensione di inabilità o invalidità civile. A chi spetta e come si richiede. Le novità 2022: liquidazione automatizzata. Differenza con l'assegno ordinario
-
Nuove norme sull’auto-motive: dal 6 luglio obbligo di scatola nera
Una sintesi delle nuove norme sull'automotive in vigore dal 6 luglio 2022 e contenute nel Regolamento UE2019/2144. Novità per auto, furgoni, autocarri e autobus
-
Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Regno Unito
Convenzione tra Italia e Regno Unito contro le doppie imposizioni e prevenire l'evasione fiscale; Convenzione del 05/11/1990 n. 329