• Notizie Fiscali
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio dott. Cristiano Sprea

Studio dott. Cristiano Sprea

Commercialisti e revisori legali – consulenza fiscale, societaria, aziendale e del lavoro…..dal 1969

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link

Menù

  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Link
  • LOGIN
  • Contatti
  • Riforma fiscale

    Irpef 2024: le nuove aliquote

    7 Febbraio 2024

    Le novità della riforma fiscale sull'irpef. Le anticipazione del Governo sulle prossime mosse per la Legge di Bilancio 2025

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Irpef 2024: le nuove aliquote
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: prime istruzioni per aliquote Irpef e scaglioni 2024

    6 Febbraio 2024

    Pronte le istruzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sulla revisione del sistema d’imposizione del reddito delle persone fisiche (IRPEF): aliquote, scaglioni e detrazioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: prime istruzioni per aliquote Irpef e scaglioni 2024
  • Riforma fiscale

    Visto di conformità: qual è la soglia di esonero?

    24 Gennaio 2024

    Il Dlgs semplificazioni adempimenti innalza la soglia prevista per l'esonero dal visto di conformità: i dettagli

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Visto di conformità: qual è la soglia di esonero?
  • Riforma fiscale

    Software unico pagamenti e comunicazione corrispettivi: le novità 2024

    24 Gennaio 2024

    Riforma fiscale 2024: novità per gli esercenti al fine di effettuare operazioni commerciali, amministrative, fiscali e di pagamento con unico strumento

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Software unico pagamenti e comunicazione corrispettivi: le novità 2024
  • Riforma fiscale

    Statuto del Contribuente: in vigore dal 18.01 le nuove norme

    19 Gennaio 2024

    Nuovo Statuto del Contribuente: le novità della Riforma Fiscale. In vigore le norme sul confronto preventivo per tutti gli atti autonomamente impugnabili

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Statuto del Contribuente: in vigore dal 18.01 le nuove norme
  • Riforma fiscale

    Concordato preventivo: salta il tetto del 10% ma rientra il contraddittorio

    19 Gennaio 2024

    Accordo raggiunto sul concordato preventivo biennale, dopo le osservazioni avanzate dalla Commissione finanze del Senato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Concordato preventivo: salta il tetto del 10% ma rientra il contraddittorio
  • Riforma fiscale

    Versamenti IVA e ritenute: passa a 100 euro la soglia minima

    18 Gennaio 2024

    Il Dlgs semplificazione adempimenti prevede di innalzare a 100 euro la soglia minima dei versamenti per IVA e ritenute: vediamo da quando

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Versamenti IVA e ritenute: passa a 100 euro la soglia minima
  • Riforma fiscale

    Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA

    17 Gennaio 2024

    Semplificazioni per F24 dalla Riforma Fiscale: addebito in conto dell'I24 con scadenze future, F24 con PagoPA

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: Dlgs Semplificazione degli adempimenti tributari pubblicato in GU

    15 Gennaio 2024

    Pubblicato in GU il Dlgs di attuazione della delega fiscale in materia di Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: Dlgs Semplificazione degli adempimenti tributari pubblicato in GU
  • Riforma fiscale

    Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente

    5 Gennaio 2024

    Cosa contiene il Dlgs con Modifiche allo Statuto del Contribuente in merito agli interpelli: 6 tipi di istanze soggette a pagamento in base al contribuente e al volume di affari

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: Dlgs riforma dell’Irpef e altre imposte sul reddito pubblicato in GU

    30 Dicembre 2023

    Pubblicato in GU il dlgs di attuazione della delega fiscale in materia di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e misure in tema di imposte sui redditi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: Dlgs riforma dell’Irpef e altre imposte sul reddito pubblicato in GU
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: Dlgs riforma dello Statuto dei diritti del contribuente pubblicato in GU

    30 Dicembre 2023

    Ecco il testo del dlgs di attuazione della delega fiscale in materia di revisione dello Statuto dei diritti del contribuente (Dlgs del 30.12.2023 n. 219) pubblicato in GU

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: Dlgs riforma dello Statuto dei diritti del contribuente pubblicato in GU
  • Riforma fiscale

    Residenza fiscale: cosa prevede il Dlgs Fiscalità Internazionale

    21 Dicembre 2023

    La Delega Fiscale agisce anche sulla residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti diversi dalla società. Approvato il 19,12 il Dlgs definitivo di attuazione delle novità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Residenza fiscale: cosa prevede il Dlgs Fiscalità Internazionale
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: come cambierà il contenzioso tributario

    23 Agosto 2023

    Rafforzamento dell'autotutela, formulari standard, possibilità di discussione da remoto, accesso per tutti alla banca dati delle sentenze

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: come cambierà il contenzioso tributario
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: la società a ristretta base partecipativa

    21 Agosto 2023

    La delega tipicizza le ipotesi di presunzione di distribuzione ai soci dell’extra reddito accertato per le società a ristretta base partecipativa

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: la società a ristretta base partecipativa
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale 2023: le novità per le Dogane

    18 Agosto 2023

    La legge delega per la riforma fiscale n. 111 2023 per le Dogane prevede: attualizzazione del quadro normativo, telematizzazione delle procedure, potenziamento SU.DO.CO

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale 2023: le novità per le Dogane
  • Riforma fiscale

    Delega Fiscale: il testo pubblicato in Gazzetta

    14 Agosto 2023

    Pubblicata la legge 111/2023 di Delega al Governo per la Riforma fiscale: entro 24 mesi dall' entrata in vigore andranno approvati i decreti per la revisione del sistema fiscale

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Delega Fiscale: il testo pubblicato in Gazzetta
  • Riforma fiscale

    Riforma fiscale: riscossione e rimborsi più veloci

    20 Luglio 2023

    Riscossione e rimborso dei tributi: cosa prevede il Disegno di Legge Delega Fiscale approvato il 12 luglio alla Camera. Superamento del ruolo e della cartella

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: riscossione e rimborsi più veloci
  • Riforma fiscale

    Commercialisti: gli emendamenti alla delega fiscale

    31 Maggio 2023

    Il CNDCEC esprime soddisfazione per gli emendamenti presentati alla delega fiscale auspicando la loro totale approvazione: vediamo gli argomenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Commercialisti: gli emendamenti alla delega fiscale
  • Riforma fiscale

    Il Fisco che verrà: equità orizzontale per l’IRPEF e possibile riduzione IRES

    17 Marzo 2023

    Approvato il 15 marzo il DDl Delega. Equità orizzontale, revisione delle tax expenditures, riduzione IRES con condizioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Il Fisco che verrà: equità orizzontale per l’IRPEF e possibile riduzione IRES
Articoli successivi 

AREA RISERVATA – FATTURA ELETTRONICA

  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Link
  • LOGIN
  • Contatti

Cerca nel sito

Login

Categorie

  • FISCO
    • Accertamento e riscossione
      • Accertamento e controlli
      • Antiriciclaggio
      • Pace Fiscale
      • Ravvedimento
      • Redditometro
      • Società di Comodo
      • Versamenti delle Imposte
      • Voluntary Disclosure
    • Agevolazioni per le persone fisiche
      • Agevolazioni Covid-19
      • La casa
      • Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
      • Oneri deducibili e Detraibili
      • Risparmio energetico
      • Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
    • Contenzioso
      • Contenzioso Tributario
      • Definizione Liti pendenti
      • Interpello
    • Dichiarativi
      • Dichiarazione 730
      • Dichiarazione IVA
      • Dichiarazione Redditi Persone Fisiche
      • Dichiarazione redditi Società di Capitali
      • Studi di Settore
    • Imposte indirette
      • Accise
      • Bollo e concessioni governative
      • Imposta di registro
      • Ipotecaria e catastali
      • Successioni
    • IRAP
      • Base imponibile
      • Determinazione imposta IRAP
    • IRES
      • Determinazione del Reddito
      • Determinazione Imposta IRES
    • IRPEF
      • Bonus fiscali e crediti d'imposta
      • Cedolare secca
      • ISEE
      • Redditi di Capitale
      • Redditi di impresa
      • Redditi Diversi
      • Redditi esteri
      • Redditi Fondiari
      • Redditi Lavoratori autonomi
    • IVA
      • Adempimenti Iva
      • Comunicazione spese sanitarie
      • Esterometro e Spesometro
      • Operazioni Intra ed extracomunitarie
      • Reverse Charge
      • Rimborso Iva
      • San Marino
      • Split Payment
    • Manovre Fiscali
      • Attualità
      • Legge di Bilancio
      • Riforma fiscale
      • Riforme del Governo Draghi
      • Riforme del Governo Meloni
    • Sostituti di imposta
      • Certificazione Unica
      • Dichiarazione 770
    • Tributi Locali e Minori
      • Canone Rai in bolletta
      • IMU e IVIE
      • IUC (Imu - Tasi - Tari)
      • Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
  • CONTABILITÀ
    • Principi
      • Principi Contabili Internazionali
      • Principi Contabili Nazionali
    • Strumenti
      • Archiviazione sostitutiva
      • Bilancio
      • Fatturazione elettronica
      • Regimi Contabili
      • Scritture Contabili
  • LAVORO
    • Lavoratori autonomi
      • Lavoro Autonomo
      • Professione Avvocato
      • Professione Commercialista, Esperto Contabile, Revisore
    • Lavoratori dipendenti
      • Assegni familiari e ammortizzatori sociali
      • CCNL e Accordi
      • Formazione e Tirocini
      • La busta paga
      • Lavoro Dipendente
      • Smart working
      • Uniemens / LUL adempimenti
    • Lavoro
      • Concorsi e offerte di lavoro
      • Lavoro estero
      • Lavoro Occasionale
      • Riforma del Lavoro
      • Rubrica del lavoro
      • Sicurezza sul Lavoro
      • Stranieri in Italia
    • Politiche del lavoro
      • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro
      • Parità di genere e Politiche del Lavoro Femminile
    • Previdenza e assistenza
      • Contributi Previdenziali
      • Fondi sanitari e di solidarietà
      • Inail
      • Pensioni
  • DIRITTO
    • Amministrazione
      • Amministrazione e Controllo
    • Crisi dell'impresa
      • Crisi d'impresa
    • Diritto di Famiglia
      • Matrimonio, Unioni Civili e Convivenze di fatto
    • Proprietà e Obbligazioni
      • Appalti
      • Diritti d'Autore e Proprietà industriale
      • I Contratti
      • Locazione immobili 2024
      • Privacy
    • Societa', Enti e Professionisti
      • Cooperative e Consorzi
      • Corsi Accreditati per Commercialisti
      • Enti no-profit
      • Il Condominio
      • Operazioni Straordinarie
      • Riforma dello Sport
      • Società tra professionisti
      • Trust e Patrimoni
  • PMI
    • Adempimenti PMI
      • La quotazione delle PMI
      • Rendicontazione non finanziaria
    • Agevolazioni e Controllo PMI
      • Accesso al credito per le PMI
      • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese
      • Assegnazione agevolata di beni ai soci
      • Business Plan e strategia di pianificazione PMI
      • Contabilità e Bilancio PMI
      • Contribuenti minimi
      • Next Generation EU e Recovery Fund
      • Rivalutazione Beni di impresa
    • PMI e Innovazione
      • Commercio elettronico
      • Identità digitale
      • La Fattura Elettronica nella PMI
      • Start up e Crowdfunding
    • Settori di Impresa
      • Agenti e Rappresentanti
      • Agricoltura
      • Banche, Imprese e Assicurazioni
      • Edilizia
      • Mettersi in proprio
      • Nautica da diporto
      • Turismo

Scadenze

Agosto 2025
D L M M G V S
« Luglio Settembre »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Rassegna Stampa

Agosto 2025
D L M M G V S
« Luglio  
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com