Circolari

  • Circolare n. 39 del 26 Ottobre 2012

    Le misure fiscali del Ddl Stabilità 2013 – Rivalutazione 2005 aree edificabili: gli effetti della proroga a 10 anni – In vigore le nuove regole sulle cessioni di prodotti agroalimentari – Remissione in bonis: come correggere comunicazioni e adempimenti fiscali fuori tempo

  • Circolare n. 35 del 28 Settembre 2012

    Pensioni a partire dai 1.000 euro: dal 1° ottobre 2012 pienamente operativa la tracciabilità - Entro il 1° ottobre 2012 la comunicazione all’inquilino per l’opzione alla cedolare secca - Rimborso Iva infrannuale 3° trimestre 2012 entro il 31 ottobre 2012 - Le risposte al Map 2012 in vista di Unico

  • Circolare n. 31 del 31 Agosto 2012

    La correzione del modello 730/2012 e l’acconto Irpef 2012 - Le comunicazioni delle anomalie degli studi di settore - Documento riepilogativo per fatture sotto i 300 € anche per le imposte dirette - Ex minimi: riporto del credito 2010 e degli acconti 2011 in Unico 2012

  • Circolare n. 29 del 27 Luglio 2012

    Verifiche antiriciclaggio a carico degli intermediari per le operazioni in deroga al divieto dell’uso del contante - Sgravo contributivo premi di produttività 2010: le modalità di fruizione del beneficio - Imposta erariale sugli aerei privati, nessuna sanzione per chi versa l’eccedenza entro il 28 luglio 2012 - I quadri ST e SX del Modello 770/2012 – Semplificato

  • Circolare n. 28 del 20 Luglio 2012

    Le novità fiscali contenute nella Riforma del Lavoro – Adeguamento alle risultanze di Gerico, versione 1.0.2m entro il 20 agosto senza la maggiorazione dello 0,40% - Le modalità ed i termini di versamento dell’imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi – Il modello 770/2012 Semplificato: lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi

  • Circolare n. 27 del 13 Luglio 2012

    La Riforma del Lavoro è legge: le novità sui contratti in sintesi –Fidi e sconfinamenti: le novità sulle commissioni bancarie dal 1° luglio 2012 – Il nuovo modello per comunicare l’adesione alla deroga al limite del contante – Il modello 770/2012 Semplificato entro il 31.07.2012

  • Circolare n. 26 del 6 Luglio 2012

    Le novità fiscali del Decreto crescita – I recenti chiarimenti su termini e modalità di versamento dei contributi previdenziali – IVIE e IVAFE entro il 9 luglio: le regole attuative – Le caratteristiche del nuovo regime dei minimi

  • Circolare n. 25 del 29 Giugno 2012

    I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla proroga dei versamenti derivanti da Unico 2012 - Le condizioni di accesso al nuovo regime dei minimi spiegate dall’Agenzia delle Entrate - L’imposta di bollo sui capitali scudati entro il 16 luglio: le regole attuative - L’Ace per i soggetti irpef in contabilità ordinaria

  • Circolare n. 24 del 22 Giugno 2012

    Approvati gli studi di settore per il periodo d’imposta 2011 – Entro il 30 giugno le ultime domande per il riconoscimento del requisito di ruralità degli immobili secondo le vecchie regole - Le regole attuative per l’imposta di bollo sui conti correnti - Le spese di manutenzione: aspetti civilistici e fiscali

  • Circolare n. 23 del 15 Giugno 2012

    La proroga dei versamenti derivanti da Unico – I casi di ricalcolo degli acconti 2012 di Unico – Le misure della detassazione dei premi di produttività per il 2012 – Detrazioni e agevolazioni in dichiarazione dei redditi: gli ulteriori chiarimenti della Circolare n. 19/E del 1° giugno 2012

  • Circolare n. 21 del 01.06.2012

    L’Imu e l’abitazione principale, i chiarimenti della circolare 3 df del 18/5/2012 - Nuovo mod. AA9/11 per le comunicazioni di inizio attività, variazione dati e cessazione attività delle persone fisiche ai fini IVA - Il nuovo mod. F24 semplificato dal 1° giugno 2012 e le modalità di compilazione per il versamento dell’IMU - La rivalutazione di terreni e partecipazioni