Domande e risposte
-
F24 con errore IMU: posso correggere con Civis delle Entrate?
Il servizio Civis permette correzioni sul modello F24 da parte di contribuenti e intermediari. Quali F24 non posso correggere?
-
Come si calcola l’ISEE?
Simulatore e modalità di calcolo dell'ISEE: Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie . I parametri di equivalenza e le maggiorazioni previste .
-
Duplicato tessera sanitaria minore: come si richiede online?
Come richiedere on line il duplicato della tessera sanitaria smarrita del figlio minorenne: istruzioni pratica per il servizio online delle Entrate
-
Qual’è il termine per la presentazione della dichiarazione di successione?
Il termine per la presentazione della dichiarazione di successione è dodici mesi dal decesso.
-
Chi è l’imprenditore agricolo?
E' imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.
-
Reddito imprenditore agricolo: come si determina e come si dichiara
I redditi dell’imprenditore agricolo e le rivalutazioni sui terreni nelle dichiarazioni dei redditi 2023 per il 2022
-
Come si determina il reddito agrario e domenicale dei terreni?
Reddito agrario e domenicale: come si determinano i valori e come possono variare in aumento o in diminuzione per fattori naturali da comunicare entro il 31 gennaio
-
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
Tutte le spese per le quali la detrazione spettante, in sede di dichiarazione dei redditi, diminuisce all'aumentare del reddito complessivo
-
Domicilio Digitale PEC: quali sono le regole per i professionisti?
INAD: indice nazionale domicili digitali. Dal 6 luglio cosa accade agli indirizzi dei professionisti iscritti in INI-PEC?
-
Locazione casa: è deducibile il contributo versato al coniuge?
Come indicare il "contributo casa" versato dal coniuge separato per il canone di locazione. Chiarimenti delle Entrate per la prossima dichiarazione dei redditi 2023
-
Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
Le regole per la deducibilità dei contributi previdenziali per lavoratori domestici e la detrazione per le persone non autosufficienti. Proposte di modifica nel Decreto Lavoro
-
Eredi e Modello Redditi PF 2023: quando si presenta?
Le scadenze di presentazione della dichiarazione dei redditi Modello PF 2023 da parte degli eredi per le persone decedute entro il 31 luglio 2023
-
Rottamazione quater: cosa accade alle rateizzazioni in corso?
La Riscossione ha aggiornato il file delle FAQ sulla rottamazione quater: inserite le novità per l'alluvione e il caso di una rateazione già in corso
-
Visto di conformità bonus edilizi “ora per allora”: va comunicato alle Entrate?
Chiarimenti delle entrate sul visto di conformità nei bonus edilizi con faq del 6 giugno
-
Comodato d’uso gratuito ai parenti: quando spetta lo sconto IMU?
Il 16.06 scade il pagamento dell' acconto IMU 2023: se però l'immobile è concesso in comodato d'uso gratuito a genitori e figli spetta una riduzione dell'imposta. Le condizioni
-
Rottamazione quater: perchè mi conviene aderire?
Se presento la domanda di adesione alla definizone agevolata, cosa succede alle procedure attivate o attivabili dalla Riscossione per il recupro dei debiti indicati nella domanda?
-
Rottamazione quater: se aderisco cosa accade ai debiti <1000 euro?
Se chiedo la rottamazione quater cosa accade ai debiti inferiori a 1000 euro che potrebbero rientrare anche nello stralcio automatico?
-
730/2023 Precompilato: quando sarà disponibile?
Dal 2 maggio accesso al 730 precompilato: le regole nel provvedimento delle Entrate del 18 aprile
-
Come verificare un numero di PIVA? Il servizio gratuito delle Entrate
Frodi in materia di IVA: le Entrate chiariscono come effettuare la verifica gratuita di un numero di PIVA
-
Firma elettronica: posso usare la CIE?
La CIE può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici: vediamo come