Domande e risposte
-
Proroga contratto locazione: l’imposta di registro va pagata tutta subito?
Con FAQ del 25 ottobre le Entrate chiariscono come pagare l'imposta di registro per la proroga dei contratti di locazione.
-
Bonus colonnine di ricarica Condomini: cosa indicare nella domanda?
Domanda bonus colonnine di ricarica Condomìni: cosa contiene e le modalità di presentazione dal 19 ottobre
-
Omesso 770/2023: quali sono le sanzioni?
Modello 770/2023: cosa fare se si salta la scadenza del prossimo 31 ottobre
-
Formazione commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?
Regolamento della formazione continua dei commercialisti: il 30.09 pubblicate le nuove regole. Cosa cambia per i crediti annui?
-
Iscritto Albo con amministratore di sostegno: è soggetto a cancellazione?
Il CNDCEC chiarisce aspetti dell'iscrizone all'albo di un soggetto con amministratore di sostegno: l'ordine può chiedere il decreto di nomina per verificarne i contenuti?
-
Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?
Modello Redditi PF 2023: da quando parte il ritardo, ai fini del ravvedimento, per imposte non versate o versate parzialmente entro il 31 luglio 2023?
-
Modello 770/2023: quando va presentato?
Modalità e termini di invio del Modello 770/2023: termine ultimo di presentazione 31 ottobre 2023
-
Nota variazione: quando scade il termine per annotare la maggiore IVA debito?
Chiarimenti delle entrate sulla emissione delle nota variazione: il termine per il cessionario per annotare la maggiore IVA a debito
-
Nota di credito per accordi transattivi: quali sono i termini per l’emissione?
Con la massima n 222 del AIDC del 7 settembre si chiarisce quando la nota variazione può essere emessa anche oltre l'anno
-
Fatture contestate: è possibile detrarre l’IVA?
Chiarimenti delle Entrate sul diritto alla detrazione IVA e controvalore effettivo della prestazione di servizi: il caso in cui non è più possibile emettere una nota variazione
-
Come si calcola l’ISEE?
Simulatore e modalità di calcolo dell'ISEE: Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie . I parametri di equivalenza e le maggiorazioni previste .
-
730/2023: in quali casi l’Agenzia effettua i controlli preventivi?
Controlli 730/2023 e rimborsi: su quali modelli 730 l'agenzia delle Entrate effettua i controlli preventivi?
-
Chi è l’imprenditore agricolo?
E' imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.
-
Reddito imprenditore agricolo: come si determina e come si dichiara
I redditi dell’imprenditore agricolo e le rivalutazioni sui terreni nelle dichiarazioni dei redditi 2023 per il 2022
-
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
Tutte le spese per le quali la detrazione spettante, in sede di dichiarazione dei redditi, diminuisce all'aumentare del reddito complessivo
-
Locazione casa: è deducibile il contributo versato al coniuge?
Come indicare il "contributo casa" versato dal coniuge separato per il canone di locazione. Chiarimenti delle Entrate per la prossima dichiarazione dei redditi 2023
-
PNRR: che cos’è il principio DNSH?
Il piano di ripresa e resilienza prevede di finanziare misure che possano coniugare la crescita economica nel rispetto dell'ambiente: il principio di DNSH
-
Ispezione ipotecaria telematica: che cos’è?
Si amplia il servizio di ispezione ipotecaria telematica anche con ricerca per dati: accessibile anche da chi NON è titolare dell'immobile
-
730/2023 precompilato: quali dati contiene?
I dettagli dei dati indicati nella precompilata 2023 come specificato dalla Entrate con il provvedimento che ne regola termini e modalità
-
Come si deduce l’IMU 2021 pagata nel 2022?
Deducibilità IMU 2022 spetta al 100%: le regole generali e quelle per l'IMU 2021 pagate nel 2022