Modulo del 2 Febbraio 2022
Bonus restauro immobili storici – Modello di domanda
Dal 1° febbraio al 28 febbraio 2022, è possibile inviare l'istanza per accedere al credito d’imposta per le spese sostenute nel 2021, dalle persone fisiche, per interventi conservativi volti alla manutenzione, protezione e restauro degli immobili di interesse storico e artistico.
Le domande devono essere inviate alla direzione generale Archeologia Belle arti e Paesaggio del ministero della Cultura (Dg Abap) all’indirizzo Pec: [email protected], compilando l’apposito modulo in allegato.
A corredo della domanda dovrà essere presentata anche la seguente documentazione (qui allegata con il Modulo di domanda):
- istanza in bollo compilata con l’indicazione delle generalità dell’immobile e il codice fiscale del richiedente, sottoscritta digitalmente
 - estremi del provvedimento di tutela
 - copia del provvedimento di autorizzazione del progetto di restauro
 - dichiarazione di assenza di contributi o contributi goduti
 - dichiarazione di inizio e di fine dei lavori a firma dall’architetto
 - consuntivo di spesa giurato a firma dall’architetto con l’indicazione degli interventi realizzati entro la fine dell’anno per cui si chiede il contributo
 - elenco delle lavorazioni, ciascuna con il relativo costo, per le quali si chiede il credito d’imposta a firma dall’architetto
 - documentazione fotografica a consuntivo.