Notizie Fiscali
-
Bonus veicoli elettrici 2025: domande dal 22 ottobre
Bonus veicoli elettrici per privati e PMI: fondo perduto in base all'ISEE. Con nota MASE si informa dello slittamento della data dal 15 al 22 ottobre
-
Procedure esecutive presso terzi: novità per la Riscossione
Le Entrate e la Riscossione con potere di velocizzare le procedure esecutive presso terzi dei debitori iscritti a ruolo: novità in legge di Bilancio 2026
-
Legge di Bilancio 2026: tutte le novità in arrivo
Legge di bilancio 2026: approvate una serie di misure riguardanti irpef, rottamazione, imprese e famiglie
-
Responsabiltà di vigilare dei soci di società semplice
Soci di società semplice: principio della Cassazione che chiarisce la responsabilità di vigilare sull'operato sociale
-
Sport bonus 2025: elenco definitivo beneficiari 1° finestra
Credito di imposta erogazioni impianti sportivi: tutte le regole 2025. Questa'anno riservato solo alle imprese
-
Bando Disegni+: domande dal 18 dicembre
Tutte le regole perpresentare domanda per il Bando Disegni+: attenzione procedura a sportello ed esaurimento fondi
-
Dichiarazione IMU: è necessaria nella trasformazione urbanistica del fondo?
Il terreno che da agricolo passa con piano regolatore, a edificabile non va dichiarato ai fini IMU: la Cassazione chiarisce in modo netto
-
Sostegno ai mercati rionali: il MIMIT assegna le risorse
Sostegno ai mercati rionali: tutte le regole per le agevolazioni stabilite dal MIMIT con Decreto 11 agosto 2025
-
Permessi retribuiti dipendente: quando i rimborsi al datore non sono soggetti a IVA
Rimborsi ai datori di lavoro per permessi amministrativi: niente IVA, chiarisce l’Agenzia delle Entrate per le somme corrisposte ai dipendenti con cariche elettive poi rimborsati
-
Clausola contrattuale AI: il CNDCEC pubblica un esempio
Entra in vigore il 10 ottobre la Legge n 132/2025 sull'AI e quindi l'obbligo di informativa per i clienti da parte dei professionisti compresi i commercialisti
-
OIC 30 Bilanci intermedi: in vigore dal 1° gennaio 2026
L'OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo
-
Valore IMU aree fabbricabili: valutazione per quelle acquistate all’asta
IMU su aree edificabili da aste giudiziarie: come si determina il valore venale
-
Operatori di Cripto attività: nuove regole dal 1° gennaio
Il Cdm di ieri ha approvato un Dlgs in via preliminare di recepimento della normativa UE sulla cooperazione amministrativa nel settore fiscale
-
Garante terzo datore: soppresso il codice tributo
Con la Risoluzione n 52 del 7 ottobre le Entrate sopprimo il codice tributo "60"
-
Web tax: ecco il codice tributo per versare l’acconto entro il 30.11
La Legge di bilancio allarga il perimetro della web tax a tutti gli esercenti attività d’impresa, senza limiti di fatturato: pubblicato il codice tributo "2703"
-
Acconto Irpef 2025: ricordiamo le novità in vista della scadenza del 31.10
Irpef 2025: il Governo blocca l’aumento degli acconti. Riepiloghiamo la norma di salvaguardia in vista della scadenza dell'invio del Modello redditi PF
-
Bonus formazione giovani agricoltori: ecco il codice tributo
Pubblicato il codice tributo “7040” per il bonus formazione giovani agricoltori per l'utilizzo al 100% in F24
-
Prospetto aliquote IMU: il calendario dal MEF
Il Prospetto delle aliquote IMU obbligatorio dal 2025 va inviato, tramite l'applicativo web del portale federalismo fiscale, entro il 14 ottobre, le regole
-
Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad hoc
Le Entrate con la Risoluzione n 53 del 7 ottobre pubblicano il codice tributo per il coobligato reverse charge logistica
-
Reverse charge logistica: chiarimenti ADE per la fattura
Codice tributo "6045" IVA – inversione contabile settore logistica –regime opzionale. L'Ade con FAQ del 10 settembre chiarisce alcuni dettagli per le e-fatture