Speciali
-
Contributi per energia PMI Regione Calabria: domande entro il 20 ottobre
Contributi in conto capitale per il 100% delle spese: l' avviso SAFE della Regione Calabria riapre domani per tutte le imprese tranne agricoltura e pesca.
-
Contributo vigilanza cooperative: versamento entro l’8.10
Contributo di vigilanza 2023/2024 per: cooperative, banche e società di mutuo soccorso. Fissati gl importi dal Decreto 26 maggio 2023
-
ASD e SSD: le differenze e le novità 2023
Tabella differenze tra associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche - Requisiti per l'iscrizione al nuovo Registro delle Attività Sportive (RAS)
-
Fine reddito cittadinanza, avvisi in arrivo: cosa fare
In arrivo le comunicazioni alle famiglie che possono richiedere il supporto formazione e lavoro al posto del RDC . Disponibile una video guida interattiva sulla procedura
-
Contributo energia ETS: domande da inviare entro il 21 agosto
Sta per scadere la possibilità di richiedere il contributo energia per gli enti del terzo settore: tutte le regole
-
Imposta di bollo negli appalti: tutte le regole
Circolare n 22/2023 delle Entrate con tutte le regole sull'applicazione dell'imposta di bollo nei contratti pubblici
-
Cooperative di tipo srl: intervento del MIMIT sull’assetto dei controlli
Informativa n.93/2023 dell'11.07 CNDCEC commenta la nota del Mimit che chiarisce i compiti del sindaco e del revisore delle cooperative di tipo srl
-
Lavoro sportivo professionisti impatriati: guida aggiornata
L'Agenzia fa il punto sul regime impatriati applicato al lavoro sportivo professionistico. limiti e requisiti dopo le modifiche 2022
-
Imprese autotrasporto di merci: dal 26 giugno domande per incentivi rinnovo veicoli
Altri 25 milioni di euro per le attività di autotrasporto merci per conto di terzi che sostituiscono veicoli obsoleti. Il decreto 08.06.2023 dà il via alle domande dal 26 giugno
-
Superbonus villette: esempio di calcolo del quoziente familiare
La Circolare n 13 delle entrate con riepilogo delle regole per il superbonus villette: chiarimenti sul requisito del quoziente familiare
-
Bonus Mezzogiorno 2023: domande dall’8 giugno
Le regole del bonus mezzogiorno e zone ZES e ZLS con un nuovo modello per il 2023. Riepilogo delle regole e novità del modello valido dall'8 giugno
-
Bonus investimenti 4.0: chiarimenti per indicazione nel Modello Redditi 2023
Come indicare il bonus investimenti 4.0 nel Modello Redditi 2023 nel caso di: beni prenotati nel 2021 e ultimati nel 2022 e acquistati nel 2020 e interconnessi nel 2022
-
Bonus barriere architettoniche: spetta per qualsiasi categoria e per singoli appartamenti
Bonus barriere architettoniche: prorogato fino al 2025. Alcuni chiarimenti delle entrate sui casi in cui spetta
-
Assegno Unico 2023: tabella importi, conguagli, istruzioni
Le istruzioni INPS e le tabelle aggiornate degli importo dell'Assegno Unico dopo le modifiche 2023 e la rivalutazione ISTAT. Calendario dei pagamenti ed esempi conguagli
-
Bando ISI 2021: proroga per le imprese subentrate
Tutti i dettagli e le scadenze sul bando Isi inail 2021: gli elenchi definitivi. Prorogato il termine per la documentazione delle imprese subentrate dal 22 maggio al 12 giugno
-
P.IVA fittizie: criteri delle Entrate per l’analisi di rischio
Le Entrate approvano le regole per i profili di rischio per le nuove P.IVA. Il fac simile di fideiussione per riapertura in caso di cessazione disposta dall'ufficio
-
Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni
I fornitori e i cessionari possono spalmare in 10 anni i crediti da bonus edilizi ceduti entro il 31 marzo 2023 comunicandolo dal 2 maggio con la funzione "Ulteriore rateazione"
-
Lavoro: si cercano un milione di tecnici
Nuova piattaforma DIstretto Italia per la formazione dei profili richiesti dal mercato del lavoro. Come partecipare L'intervento del ministro del lavoro
-
Fondo rotativo Turismo: domande in scadenza domani 20 aprile
FRI TUR: agevolazioni per alberghi, agriturismi, settore fieristico e altri, con domande entro il 30 aprile 2023
-
Informazioni tariffarie vincolanti (ITV): chiarimenti sulla procedura centralizzata
Le Dogane hanno chiarito la procedura centralizzata e informatizzata per le richieste, rilascio e gestione delle ITV