Speciali
-
Contributi IVS artigiani e commercianti: versamento acconto entro il 30 novembre
Entro il 30 novembre, versamento della seconda rata dell'acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2022 dagli artigiani e commercianti iscritti alla Gestione IVS
-
Enasarco 2022: indennità Covid e nuovo piano sanitario
Ultime novita dell'assistenza sanitaria integrativa Enasarco. Cambio gestione e conferma tutela Covid fino al 31 dicembre 2022. Come fare richiesta. Nuov piano sanitario
-
Contributo sistemi di accumulo fonti rinnovabili
Contributo per le spese per installazione di sistemi di accumulo integrati: pubblicato il modello per presentare l'istanza. Possibile l'invio entro il 23 marzo 2023
-
S.U.D.o.C.o.: cosa c’è da sapere
Sportello unico doganale e dei controlli: avviata presso il porto di La Spezia la sperimentazione operativa del modulo “Gestione Controlli”
-
Fondo perduto fotovoltaico: entro il 27 ottobre le domande al Parco Agrisole
Parco Agrisole: le regole per il fondo perduto per il fotovoltaico su edifici a uso produttivo agricolo, zootecnico e agroindustriale. In scadenza le domande
-
ASD e riforma dello sport: il nuovo decreto cambia il regime fiscale
Cambia il regime fiscale e contributivo dei lavoratori sportivi. Ecco il testo e le novità del decreto sulla riforma dello sport in attesa di pubblicazione
-
Criptovalute: registro degli operatori al via il 16 maggio
Requisiti e modalita di iscrizione al Registro per gli operatori in valuta virtuale, attivo dal 16 maggio 2022. Per chi già opera , domanda entro 60 giorni. Ecco i dettagli
-
Aiuti di Stato pronto il modello per comunicare i sostegni ricevuti
Il Provvedimento ADE prevede il modello, le modalità e i termini di invio della autodichiarazione degli aiuti di stato da effettuare entro il 30 novembre 2022
-
Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi, come orientarsi
Breve guida al trattamento fiscale e agli obblighi dichiarativi derivanti dalla detenzione e dalla cessione di criptovalute
-
Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità
Riepilogo della normativa sul contratto di somministrazione di lavoro e novità del Decreto Dignità 2018 - La circolare ministeriale 17 2018
-
Forfettari: controlli di fine anno 2021
Verso fine anno è utile che i contribuenti monitorino le situazioni che potrebbero farli decadere dal regime
-
Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
Tutte le regole sull'applicazione del taglio del cuneo fiscale in busta paga (ex bonus Renzi) nel 2021. Si torna a parlarne nella riforma fiscale in corso di approvazione
-
Compensazioni 2020: impossibile compensare dal 1 gennaio
Compensazioni orizzontali solo dopo la presentazione della dichiarazione: imprese e professionisti in difficoltà
-
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
Credito d’imposta Ecobonus Auto 2019: cosa devono fare i rivenditori
-
Consignment stock: disciplina IVA
Commercio internazionale con Paesi con o senza obbligo di identificazione IVA: guida al contratto di Consignment stock
-
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
Le istruzioni sull'utilizzo del RDC da parte delle aziende come incentivo all'assunzione dei beneficiari.
-
Incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e paline di ricarica
Ecobonus e detrazioni fiscali per la posa in opera di colonnine di ricarica per veicoli elettrici: ecco tutte le agevolazioni per la mobilità verde
-
Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
Passaggio al regime forfettario: come fare la rettifica della detrazione IVA nella dichiarazione Iva da presentare entro il 30 aprile 2019
-
Sanatoria errori formali: ecco le regole
Regolarizzazione errori formali. 200 euro per ogni periodo d’imposta e versamento in una o due rate, ecco come funziona.
-
Esterometro 2019: ecco come funziona
Fatturazione elettronica o comunicazione "esterometro" per le operazioni con soggetti esteri. Prorogata la scadenza al 30 aprile